La naturopatia è l'arte di curare che utilizza gli strumenti forniti dalla natura. Il naturopata è l'operatore in grado di comprendere il linguaggio del corpo e dell'anima e attraverso un'analisi approfondita individua squilibri funzionali, carenze e abitudini viziate che minano il benessere individuale. Con l'ausilio dell'iridologia, della fitoterapia, della floriterapia, dell'educazione alimentare e delle diverse tecniche corporee aiuta le persone a scoprire e risolvere i loro squilibri.
L’iridologia moderna si è sviluppata nel Novecento e si basa sul presupposto che l’iride, la parte colorata dell’occhio, rappresenti una mappa che riproduce al suo interno tutto il corpo umano, la sua anatomia e, soprattutto, le sue funzioni. La mappa iridea dimostra chiaramente il concetto della globalità dell’uomo.
L’iridologia, quindi la lettura morfologica dell’iride, ha lo scopo di determinare fattori che possono rivelarsi importanti per la prevenzione delle malattie e il raggiungimento dello stato di salute ottimale. L’indagine iridologica non è né invasiva né dolorosa e viene effettuata mediante un apposito strumento, l’iridoscopio, che, dotato di particolari ottiche, consente l'esame dell’iride fin nei suoi più microscopici dettagli. Dall’analisi dell’iride emergono anche le familiarità che giocano un ruolo importante nel determinare le debolezze costituzionali e di terreno che spesso si trasmettono da generazione in generazione. Ogni segno racconta una storia. Ogni segno offre al naturopata una chiave di lettura per individuare le cause di possibile perdita di equilibrio. La mappa dell’iride è un libro vivente in attesa di essere letto, capito, utilizzato. Ci indica la direzione da seguire per ottenere i doni di una mente sana e di un corpo sano.
L’iridologia, quindi la lettura morfologica dell’iride, ha lo scopo di determinare fattori che possono rivelarsi importanti per la prevenzione delle malattie e il raggiungimento dello stato di salute ottimale. L’indagine iridologica non è né invasiva né dolorosa e viene effettuata mediante un apposito strumento, l’iridoscopio, che, dotato di particolari ottiche, consente l'esame dell’iride fin nei suoi più microscopici dettagli. Dall’analisi dell’iride emergono anche le familiarità che giocano un ruolo importante nel determinare le debolezze costituzionali e di terreno che spesso si trasmettono da generazione in generazione. Ogni segno racconta una storia. Ogni segno offre al naturopata una chiave di lettura per individuare le cause di possibile perdita di equilibrio. La mappa dell’iride è un libro vivente in attesa di essere letto, capito, utilizzato. Ci indica la direzione da seguire per ottenere i doni di una mente sana e di un corpo sano.