Fisiologico la salute a portata di mano
Social
  • Home
  • Chi Siamo
    • Dott. Daniele Dessì
    • Collaboratori >
      • Dott. Samuele Marchese
      • dott.ssa Giulia Tirloni
      • dott.ssa Carol Lamanna
      • Dott. Davide Verga
      • Raffaella Rolando
    • La nostra rete >
      • Dr Andrea Marchesini
      • Dott. Giampaolo Peracchiotti
      • Dott. Gino Francolini
      • Dott. Renè Cavilli
  • Servizi
    • Osteopatia >
      • A cosa serve
    • Posturologia >
      • Valutazione Posturale Globale
      • Riprogrammazione Posturale Globale
    • Fisioterapia >
      • Manutech
      • Tecar- diatermia
      • Ultrasuoni
    • Progetto Cervello infinito 2.0
    • Sport >
      • Preparazione Atletica e Allenamento
      • Valutazione funzionale dello sportivo
      • Riatletizzazione e recupero infortuni
      • Ginnastica propriocettiva
      • Ginnastica respiratoria
      • Stretching
    • Salute e movimento >
      • Ginnastica per rieducazione posturale
      • Recupero funzionale
      • Ginnastica per patologie articolari
      • Attività motoria per bambini
      • Ginnastica per la terza età
      • Ginnastica correttiva
      • Educazione motoria di base
      • Stretching
      • Ginnastica pre-post partum
      • Ginnastica respiratoria
    • La naturapatia >
      • Cos'è
      • Consulenza Naturopatica e Iridologica
  • Contatti
  • Costi e Promozioni
  • Partners
Picture

 GINNASTICA PROPRIOCETTIVA




La ginnastica propriocettiva è di limitata diffusione anche se in realtà viene spesso utilizzata. È difficile spiegarne in poche parole l’essenza, ma una parola che possa avvicinarsi e riassumerne il significato è “consapevolezza”. A seguito di traumi, gessi, interventi chirurgici o anche più banalmente inattività, articolazioni e muscolatura perdono la  capacità di avere precisa consapevolezza di come siano disposti nello spazio e di come si stiano relazionando con altri distretti corporei o con ciò che ci circonda, ed ecco infatti che una piccolissima buca sul marciapiede ci causa a volte traumi e cadute inaspettati! È come se i nostri sensori dell’equilibrio si fossero assopiti. La ginnastica propriocettiva restituisce alle articolazioni, e a tutto il corpo, la capacità di avere perfetta percezione di cosa ci stia accadendo momento dopo momento e lo fa attraverso lo sviluppo di equilibrio e coordinazione, cosciente e non, questo perché  tutto ciò dovrebbe essere regolato autonomamente dal sistema nervoso, in modo automatico, stessa via che andrebbe utilizzata per  allenare questi sistemi, questo spesso non avviene.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.