
Presso Stuido S.M.O. atleti amatoriali e semi professionisti hanno la possibilità di effettuare Tests di valutazione funzionale con lo scopo di identificare e successivamente seguire lo stato di condizione fisica ed i progressi del proprio allenamento.Attraverso uno specifico programma è anche possibile monitorare e valutare i carichi interni ed esterni di ogni singolo allenamento.
I tests che studio S.M.O. propone sono:
I tests che studio S.M.O. propone sono:

Batteria di Test di Bosco
Valutazione della forza esplosiva-forza elastica-forza elastica riflessa e resistenza alla forza veloce. Strumentazione utilizzata: Optojump-Myotest.
Valutazione della forza esplosiva-forza elastica-forza elastica riflessa e resistenza alla forza veloce. Strumentazione utilizzata: Optojump-Myotest.

Valutazione dei carichi di lavoro
Calcolo indiretto dei carichi di lavoro, dei massimali teorici, dei “profili muscolari” ed individuazione delle “zone” di lavoro (carichi e velocità di esecuzione) nel potenziamento muscolare. Strumentazione utilizzata: accelerometro Myotest.
Calcolo indiretto dei carichi di lavoro, dei massimali teorici, dei “profili muscolari” ed individuazione delle “zone” di lavoro (carichi e velocità di esecuzione) nel potenziamento muscolare. Strumentazione utilizzata: accelerometro Myotest.

Test coordinativi
Indirizzati soprattutto ai più giovani: test “da campo”.
Indirizzati soprattutto ai più giovani: test “da campo”.

Composizione corporea
Valutazione indiretta della composizione corporea e del dispendio calorico giornaliero. Strumentazione utilizzata: plicometro GIMA e software Real Dieta.
Valutazione indiretta della composizione corporea e del dispendio calorico giornaliero. Strumentazione utilizzata: plicometro GIMA e software Real Dieta.